XVIII Festa Biancoblù: prima serata
Visualizza le foto della prima serata della “XVIII Festa Biancoblù”
Inizia la Sedicesima Festa Biancoblù con Charlie Cinelli in: “Tutto folk!”
Scarica la presentazione della “Sedicesima Festa Biancoblù” nel formato PDF
Scarica il programma della Sedicesima Festa Biancoblù
Charlie Cinelli in: “Tutto folk!”
La serata sarà dedicata al repertorio classico folk di Charlie Cinelli.
Comprende una selezione dai sei album:
Törölölö, Nòm e Cognòm, En casa en césa al bar, Siforàl, Merlin Magù e Ressàitol
Charlie Cinelli, chitarra e voce; Andrea Bettini, fisarmonica cromatica e cori; Roberto Giribardi precussioni, chitarra e basso. Per una serata di canzoni in lingua bresciana
La straordinaria capacità di dominare la scena, il talento indiscutibile, la conoscenza strumentale, la facilità melodica, la sapienza nell’accostare musica e parole; sa essere esilarante, ma anche poetico.
Chi racchiude tutto questo e molto altro? Charlie Cinelli.
Sedicesima Festa Biancoblù: presentazione
Scarica la presentazione della “Sedicesima Festa Biancoblù” nel formato PDF
Scarica il programma della Sedicesima Festa Biancoblù
Sedicesima Festa Biancoblù
“Perché Brescia è la mia città…”
Come ogni anno, giovedì 23 di aprile partirà la tradizionale Festa Biancoblù, giunta ormai alla sedicesima edizione (per la verità manca ancora qualche dettaglio, ma salvo catastrofi particolari, anche per questa volta dovremmo farcela).
Fra tutte quelle organizzate finora, di certo questa sarà la più complicata e, con ogni probabilità, anche la più discussa (noi, come a ogni edizione, speriamo -nonostante tutto- che sia anche la più partecipata).
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.