Trieste: “Per non dimenticare” – Resoconto e video
Scarica il resoconto nel formato PDF
Visualizza il servizio realizzato da Dodicesimo in Campo
Trieste: “Per non dimenticare” – Resoconto
Sono le 6.30 di un giorno non certo qualunque quando partiamo alla volta di Trieste, una città di confine che vanta una storia intensa e travagliata, sia dal punto di vista storico, sia calcistico.
17/11/2012 | Categorie: News | Tags: 11 Novembre, 8 Febbraio, Aggregazione, Coerenza, Coraggio, Curva Furlan Trieste, Diego Piccinelli, Gabbo, Gabriele Sandri, Giovanni Adami, Giustizia, Ideali, Ingiustizia, Libertà, Numero di identificazione, Numero di riconoscimento, Otto Febbraio, Paolo Scaroni, Per non dimenticare, Resoconto, Riflessione, Serie B 2012-2013, Socializzazione, solidarietà, Stadio, Stefano Furlan, Tragedia, Trieste, ultras, Ultras Brescia 1911, Undici Novembre, Valori, Vittime dello Stato | Lascia un commento
Trieste: convegno in memoria di Stefano Furlan, di Gabbo e di tutte le vittime dello Stato
Visualizza il servizio realizzato da Dodicesimo in Campo
12/11/2012 | Categorie: News | Tags: 11 Novembre, 8 Febbraio, Aggregazione, Coerenza, Coraggio, Curva Furlan Trieste, Gabbo, Gabriele Sandri, Giovanni Adami, Giustizia, Ideali, Ingiustizia, Libertà, Numero di identificazione, Numero di riconoscimento, Otto Febbraio, Paolo Scaroni, Per non dimenticare, Riflessione, Socializzazione, solidarietà, Stadio, Stefano Furlan, Tragedia, Tribuna Fattori Padova, Trieste, ultras, Ultras Brescia 1911, Undici Novembre, Valori, Vittime dello Stato | Lascia un commento
11/11/2012 – Trieste: “Per non dimenticare”
Di seguito una riflessione dedicata all’iniziativa tratta dal resoconto di Brescia vs Ternana del 07/11/2012:Per non dimenticare – Si avvicina la data del sette dicembre 2012, giorno in cui a Verona si terrà una delle più importanti sedute del processo che vede imputati otto poliziotti del reparto celere di Bologna, accusati di aver ridotto in fin di vita Paolo Scaroni.
Come già detto, ci stiamo organizzando -alla pari di molti altri gruppi Ultras- per essere al fianco di Paolo in quella che potrebbe essere definita la “madre” di tutte le udienze finora avvenute, questo perché sono previste le testimonianze degli indagati, le arringhe finali e soprattutto la sentenza di primo grado.
Nel frattempo, domenica prossima accompagneremo Paolo a Trieste, dove i ragazzi della Curva Furlan hanno organizzato un convegno dedicato alla memoria delle vittime dello Stato.
Una data, quella di domenica, non certo casuale, come del resto la sede della conferenza.
Infatti, l’undici novembre di cinque anni fa veniva assassinato Gabriele Sandri, tifoso laziale, mentre ventotto anni fa, proprio nei pressi del luogo dell’incontro veniva ucciso a manganellate Stefano Furlan, tifoso alabardato.
Oltre a Paolo saranno presenti la mamma di Furlan, gli Ultras della Triestina e altri gruppi invitati per l’occasione. Ci sarà anche l’intervento della famiglia Sandri.
Noi non dimentichiamo… e combattiamo!
Ultras Brescia 1911 Ex-Curva Nord
Brescia 07/11/2012
08/11/2012 | Categorie: News | Tags: Aggregazione, Coerenza, Conferenza Stampa, Convegno, Coraggio, Curva Furlan, Curva Furlan Trieste, Gabbo, Gabriele Sandri, Giovanni Adami, Giustizia, Ideali, Ingiustizia, Libertà, Nobiltà, Numero di identificazione, Numero di riconoscimento, Paolo Scaroni, Per non dimenticare, Processo Verona, Renata Furlan, Riflessione, Sensibilità, Socializzazione, solidarietà, Stadio, Stefano Furlan, Tragedia, Tribuna Fattori Padova, Trieste, ultras, Ultras Brescia 1911, Undici Novembre, Valori, Verona sette dicembre, Vittime dello Stato | Lascia un commento
Brescia vs Ternana – Resoconto
Leggi il resoconto di Brescia vs Ternana nel formato PDF
Visualizza le foto di Brescia vs Ternana
In alto i cuori, per i nostri colori! – Una settimana difficile per i nostri eroi e per Mister Calori.Dopo il pareggio in casa con la Pro Vercelli e -soprattutto- all’indomani di quello con il Cittadella, avvenuto -quest’ultimo- lontano dal nostro amato Rigamonti (e quindi anche dai nostri sguardi e dai nostri cuori mai tesserati), nello spogliatoio biancoblu si cerca il classico capro espiatorio e si scatena -manco a dirlo- il toto allenatori.
Pur rispettando le opinioni di tutti, in particolare di quelli che ogni anno sborsano un sacco di euri per vedersi la partita, ci sembra quantomeno affrettato (se non ingiusto) sparare già nel mucchio, anche perché tutti sapevamo -fin dall’inizio- quanto limitata potesse essere la rosa allestita per l’occasione (campionato 2012/2013, per intenderci).
Di conseguenza, cali fisici e di tensione agonistica erano stati ampiamente previsti e calcolati perfino dai meno esperti, come del resto si erano messi in conto possibili infortuni, espulsioni, malanni, torti arbitrali, etc.; tutti “contrattempi” questi che da sempre segnano pesantemente e in maniera fatale il cammino delle squadre più “piccole” e meno attrezzate.
07/11/2012 | Categorie: News | Tags: Aggregazione, Amicizia, Antagonismo, Appartenenza, Bandierone, Biancoblu, Brescia vs Ternana, Conferenza Stampa, Confronto, Convegno, Cori, Curva Furlan, Diffidati, Gabbo, Gabriele Sandri, gradinata, Ideali, Libertà, Mompiano, Nobiltà, Paolo Scaroni, Partita, Per non dimenticare, Processo Verona, Renata Furlan, Repressione, Resoconto, Rigamonti, Rispetto, Rivalità, Sensibilità, SerieB 2012-2013, Sette Dicembre, Socializzazione, solidarietà, Stadio, Stefano Furlan, Striscioni, Ternani, Territorio, Tifosi, Trieste, ultras, Ultras Brescia1911 Curva Nord, Undici Novembre, Valori | Lascia un commento