No all’Art.9 – Iniziativa a Roma – Nuovo comunicato
Chi ci crede si rivede: No all’Art.9!
“Con questo comunicato siamo a confermare l’iniziativa di venerdì 11 aprile 2014 a Roma.
Come già detto, durante questo incontro saranno portati agli occhi di stampa, politica e opinione pubblica gli effetti deleteri causati dalla tessera del tifoso e dall’Art. 9, strumenti liberticidi adottati solo in Italia e ampiamente contestati e criticati dai tifosi di tutta Europa per i loro effetti repressivi e disincentivanti.
No all’Art.9 – Iniziativa a Roma
“Venerdì 11 aprile 2014, a Roma, presso una sala adiacente al Senato, si terrà un incontro pubblico al quale parteciperanno i rappresentanti di alcune tifoserie organizzate di tutta Italia (non solo Ultras), sia del calcio, sia del basket.
Durante questo incontro, saranno portati agli occhi di stampa, politica e opinione pubblica gli effetti deleteri causati dalla tessera del tifoso e dall’Art. 9, strumenti liberticidi adottati solo in Italia (non ci sono altri casi nel mondo, almeno da quanto ci risulta) e ampiamente contestati e criticati dai tifosi di tutta Europa per i loro effetti repressivi e disincentivanti.
Perfino i vertici della UEFA (Platini in primis) hanno espresso un giudizio negativo al riguardo.
Ricordiamo a tutti che la tessera del tifoso e l’Art.9, “venduti” all’opinione pubblica come strumenti di “prevenzione”, hanno avuto l’unico “merito” di svuotare gli stadi, discriminare i tifosi, arricchire alcuni degli ideatori e “gestori” della stessa tessera, e creare delle situazioni critiche e confusionarie, sia a livello sportivo, sia a livello giuridico costituzionale.
Per questo, durante l’incontro di Roma di venerdì 11 aprile, gli avvocati Lorenzo Contucci e Giovanni Adami presenteranno una proposta di modifica o di interpretazione autentica dell’art. 9 della Legge Amato.
Ovviamente, all’iniziativa è stato invitato chi poi potrà/dovrà legiferare in tal senso: i politici di tutti gli schieramenti.
Per la cronaca, hanno già dato la loro piena disponibilità alcuni senatori/deputati in rappresentanza del loro movimento/partito.
Vista l’importanza e la trasversalità dell’evento, sul quale nessuno vuole/deve mettere il cappello, chiediamo la massima attenzione e il massimo rispetto da parte di tutti, anche di chi magari non è ancora stato coinvolto direttamente.
No all’Articolo 9”
Brescia vs Avellino 2013/2014: il resoconto
Scarica il resoconto di Brescia vs Avellino 2013/2014 nel formato PDF
Visualizza il servizio di “Brescia vs Avellino 2013/2014” realizzato da Dodicesimo in Campo
Visualizza le foto di Brescia vs Avellino 2013/2014
Brescia vs Avellino 2013/2014 – Resoconto
Di autocelebrazione si può morire – Mentre molti cominciano a chiedersi se l’effetto Bergodi sia già terminato, sabato, contro il modesto -ma cinico quanto basta- Avellino, scende in campo una delle formazioni più rimaneggiate della recente storia del Brescia.
Brescia vs Avellino 2013/2014: il video
Visualizza il servizio di “Brescia vs Avellino 2013/2014” realizzato da Dodicesimo in Campo
Visualizza le prime foto di Brescia vs Avellino 2013/2014
Leggi il resoconto di Brescia vs Avellino 2013/2014
Brescia vs Avellino 2013/2014 – La partita vissuta sugli spalti e riflessione finale
Dodicesimo in Campo – Campionato 2013/2014 – Dodicesima puntata.
Partendo da quanto accaduto a Salerno, al termine del servizio Brescia vs Avellino è riportata una doverosa riflessione su quanto accaduto di recente nel nostro Paese: calcio moderno, repressione, divieti e decreti assurdi, articoli -e violazioni- della Costituzione, discriminazioni e discrezionalità varie, ecc.
Intervengono gli ospiti della puntata: Onorevole Aldo Rebecchi, Consigliere Comunale e grande tifoso biancoblu; Leo, grande tifoso del Brescia; Paolo, Ultras del gruppo Brescia 1911 Ex-Curva Nord.
Brescia vs Avellino 2013/2014: aggiunte nuove foto
Visualizza le foto di Brescia vs Avellino 2013/2014
Visualizza il servizio di “Brescia vs Avellino 2013/2014” realizzato da Dodicesimo in Campo
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.