Monza vs Brescia 1911 – Comunicato

Tutti a Monza!?

O tutti o nessuno… – dopo tanti anni di tessera del tifoso, che ci ha penalizzato oltremodo soprattutto in trasferta (ma anche in casa, grazie alla scellerata gestione dei settori da parte della società); dopo più di due anni di pandemia e di provvedimenti -quantomeno discutibili- che ci hanno “obbligato” a disertare gli stadi di tutt’Italia; dopo tutto questo e molto altro ancora, finalmente ci siamo preparati a tornare allo stadio (perlomeno in trasferta, visto che per noi persiste l’inagibilità del Rigamonti), con la massima umiltà e senza alcuna pretesa.

L’abbiamo fatto a Pisa (insieme ad alcune centinaia di tifosi biancoblù) con grande entusiasmo, e questo nonostante il giorno e l’orario non certo ideali; l’avremmo fatto a Monza, per una partita che si preannuncia decisiva per questo campionato. 

E mentre Pisa è già un ricordo indelebile, Monza per il nostro gruppo rimarrà purtroppo una chimera.

Questo perché nonostante avessimo già bloccato un pullman da settanta posti (era solo l’inizio, visto l’entusiasmo crescente), ci siamo scontrati presto con la realtà.

Dopo dieci minuti esatti dall’apertura della prevendita, infatti, i biglietti del settore ospiti (costo 12,50 euro compreso di commissione e prevendita!, giusto per la cronaca) sono andati tutti esauriti. Un vero e proprio miracolo, visto e considerato il tempo che ci vuole per fare un biglietto, sia on-line, sia in ricevitoria. Ma tant’è…

Risultato: alcuni di noi non sono riusciti a fare il biglietto.

A questo punto, coerenti col nostro passato e “fedeli” al motto: “O tutti o nessuno!”, abbiamo non solo deciso di annullare la trasferta, ma anche di mettere a disposizione i biglietti già fatti.

Per questo daremo la precedenza a famiglie, bambini, e tifosi che hanno sempre seguito la Leonessa, nel bene e nel male (anche se non frequentiamo lo stadio da anni, a differenza di Cellino i veri tifosi biancoblù li conosciamo molto bene).

Detto questo, rimane l’amarezza per una gestione dei biglietti ancora una volta superficiale e imbarazzante, soprattutto se si considera che alla tifoseria bresciana hanno destinato solo 600/700 biglietti in una Curva che ne potrebbe ospitare molti di più.

Ora, non sappiamo se ci sarà l’intervento di qualcuno affinché si allarghi la capienza (naturalmente se lo augurano tutti, non solo noi), in ogni caso rimane un problema che -con ogni probabilità- si ripresenterà anche per la trasferta di Cittadella, soprattutto se non interviene nessuno, com’è facile aspettarsi (a Cellino non frega nulla nemmeno dei tifosi che sono esclusi da Mompiano…).

Purtroppo, durante tutto questo tempo in cui: gli impianti sono stati spesso mezzi vuoti (e il Rigamonti non ha fatto eccezione), e sono state giustamente decantate le doti e l’importanza dei tifosi sugli spalti per l’atmosfera, lo spettacolo e l’economia del calcio, ci sembra che le cose non siano certo migliorate per chi vuole seguire la propria squadra del cuore allo stadio.

Forse anche perché nessuno, a parte noi e pochi altri, ha cercato di arginare questo calcio moderno che fa male a tutti, non soltanto ai gruppi organizzati come il nostro? 

È stato bello -e giusto- così… forse.

Odio eterno al calcio moderno! Avanti Ultras Sempre!

Ultras Brescia 1911

Brescia 13 aprile 2022

Lascia un Commento qui sotto (devi essere registrato!)

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...