Comunicato stampa: “Libertà e Charlie Hebdo: ma di che cosa stiamo parlando?”

bs_frosinone14_15_comunicato_stampa_charlie_hebdo

Scarica il comunicato stampa “Libertà e Charlie Hebdo: ma di che cosa stiamo parlando?” nel formato PDF

“Quando la verità non è libera, la verità non è vera”

Libertà e Charlie Hebdo: ma di che cosa stiamo parlando?

Subito dopo il tragico attentato alla sede di Charlie Hebdo, tutto il mondo occidentale si è indignato di fronte a tanta barbarie, condannando il gesto di alcuni fanatici attraverso i soliti slogan e una manifestazione plateale (cui hanno partecipato rappresentanti di Nazioni tutt’altro che libere e tolleranti!).

Il nostro Paese, naturalmente, non è stato da meno; i “nostri” rappresentanti si sono infatti uniti -fin da subito- al coro di sdegno mondiale, sfilando in passerella alla pari di tutti gli altri capi di Stato.

Sull’onda emotiva scatenata da questa strage, anche moltissimi italiani hanno voluto esprimere solidarietà ai vignettisti francesi colpiti dai terroristi; giornalisti che hanno pagato con la vita la loro indipendenza, la loro ironia, la loro “sfrontatezza”, e il loro coraggio nel far valere la propria libertà d’opinione.

Tutti (nessuno escluso) hanno di fatto rivendicato/difeso il diritto di satira e la libertà d’espressione, pilastri fondanti senza i quali una democrazia non può essere definita tale, almeno a detta dei più.

Evidentemente, in pochi conoscono la situazione degli stadi italiani e il trattamento che ricevono le tifoserie organizzate nel momento in cui decidono di esprimersi liberamente sugli spalti.

Di certo, quello che è successo oggi a Mompiano non è una novità, ed è sicuramente poco edificante per un Paese che si definisce democratico, fregiandosi, fra l’altro, di una “indiscutibile” condizione di generale Libertà.

Oggi, durante la partita “Brescia vs Frosinone”, il nostro gruppo voleva esprimere il proprio sentimento rispetto a quanto accaduto in Francia.

Naturalmente, l’avrebbe fatto a modo suo, in una maniera forse non convenzionale, ma di certo civile e rispettosa.

Il risultato è che entrambi gli striscioni pensati per l’occasione (li potete vedere in allegato) sono stati censurati.

Cos’altro aggiungere a tutto quello che già abbiamo detto in passato al riguardo?

Ben poco.

Sentendo però parlare sempre più spesso -e con una certa superficialità- di Libertà, una domanda ci viene spontanea: ma di che cosa stiamo parlando?

 Ultras Brescia 1911 Ex-Curva Nord

Brescia 17/01/2015

 

 

Lascia un Commento qui sotto (devi essere registrato!)

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...