Brescia vs Palermo 2013/2014: il resoconto

bs_palermo13_14_sito2_1_vectorizedScarica il resoconto di Brescia vs Palermo 2013/2014 nel formato PDF

Visualizza il servizio di “Brescia vs Palermo 2013/2014” realizzato da Dodicesimo in Campo

Visualizza le foto di Brescia vs Palermo 2013/2014 (le foto dal campo sono di Francesco Caltagirone che ringraziamo)

Nel fine settimana sono accadute diverse cose, alcune anche molto importanti, sebbene non ci riguardino direttamente. Per questo abbiamo deciso di affrontarle con una riflessione tutta personale e sfruttando lo spazio che solitamente è dedicato al dopo-partita.

Ci teniamo però a precisare una cosa: quello che segue è il nostro umile pensiero; non è un capitolo della Bibbia e non ha certo valore assoluto.

E come sempre, lasciamo agli “internauti” l’ultima parola, nella speranza che una volta tanto il loro contributo sia davvero costruttivo.

Brescia vs Palermo – Resoconto

Noi non siamo napoletani! – Con il gesto solidale manifestato nei confronti dei milanisti durante l’ultima partita di campionato, gli Ultras biancoazzurri del Napoli non solo hanno spiazzato l’opinione pubblica generale, manipolata ad arte da giornalisti e demagoghi, ma hanno anche smontato tutte le tesi dei benpensanti nostrani che volevano far passare la Curva del Milan alla stregua di un ritrovo di trogloditi razzisti e violenti, e sono riusciti ad azzerare -in un sol colpo- tutti quei luoghi comuni che, per molti anni, li hanno accompagnati in ambito Ultras.

Da qualche tempo sosteniamo che i gruppi Ultras di Napoli vanno assolutamente rispettati, sebbene la rivalità nei loro confronti sia comunque profonda.

Per questo il gesto sopraccitato non ci ha sorpreso.

Avanti Ultras! 

Eppur l’avevamo detto… – Sebbene il nostro gruppo sia stato risparmiato -almeno fino a ora- dai nuovi riflussi perbenisti, partiti da molto lontano e ben determinati nel voler dare l’ultima spallata a un mondo Ultras da troppo tempo in stato catatonico, ci sentiamo comunque coinvolti direttamente in questa battaglia campale, e per questo vogliamo dire la nostra.

Innanzitutto, come sempre, desideriamo esprimere la nostra solidarietà ai milanisti e a tutti i gruppi organizzati (senza distinzione) che hanno subito -o subiranno- certi soprusi.

Secondariamente, viste e considerate l’ignavia e l’indifferenza caratteristiche di alcune “grandi” tifoserie, quasi mai protagoniste nelle battaglie Ultras dell’ultimo decennio, si potrebbe ribadire un concetto, mai come in questo caso d’attualità: “Chi è causa del proprio mal, pianga se stesso”. Ma noi non siamo napoletani…

Detto questo, dobbiamo però andare oltre, soprattutto perché:

-è solo una questione di tempo, poi queste nuove, grottesche sanzioni toccheranno il resto delle tifoserie senza distinzione e senza ritegno (oppure anche qui adotteranno i due pesi e le due misure, penalizzando solamente le società/città meno influenti/considerate? E in questo odioso caso, ci sarà la stessa sollevazione popolare?);

-in ogni caso, la nostra Mentalità ci obbliga a schierarci dalla parte del mondo Ultras, sebbene, per farlo, significhi a volte solidarizzare con dei “personaggi” che -a quanto si dice- hanno fatto della Curva/partita/trasferta un’occasione per ottenere dei vantaggi personali (purtroppo, certi cliché sono duri a morire, soprattutto se chi ne è vittima fa di tutto per alimentarli);

-fra le tifoserie giustamente esasperate da queste nuove norme, vi è una Curva amica che si è sempre impegnata con determinazione contro il sistema calcio moderno, in particolare durante quegli anni in cui il Movimento Ultras italiano ha fornito le prove migliori di sé pagando, come detto più volte, un prezzo molto salato semplicemente per aver osato contrastare -senza alcuna remora- i poteri forti del nostro bistrattato e contradditorio Paese, gli stessi poteri che oggi stanno tentando di cancellarci.

Una Curva (la Sud del Milan, per intenderci) che ha sempre dimostrato una Mentalità, una coerenza e una solidarietà Ultras ormai rare, nonostante sia stata spesso vittima di alcuni stereotipi molto radicati.

Se non fosse infatti per tutto questo, con ogni probabilità ce ne staremmo tranquilli alla finestra (proprio come ha fatto qualcuno nei momenti peggiori della nostra storia) a vedere la fine della… partita.

Noi c’eravamo, ci siamo e ci saremo; gli altri? Vedremo!

P.S. Sinceramente, vedere oggi alcune tifoserie (non ci riferiamo certo ai milanisti, come già detto per anni punto di riferimento del Movimento Ultras italiano) arrogarsi il “privilegio” di rappresentare il nostro mondo, sentirle parlare di ribellione generale e senza condizione alcuna, osservarle mentre denunciano certi soprusi e incitano il resto d’Italia alla sollevazione popolare e alla difesa della libertà e dei propri diritti, in particolare dopo che per anni le stesse hanno subito passivamente ogni forma di discriminazione, di repressione, di ingiustizia possibili, ci fa quantomeno sorridere (ridiamo per non piangere, sia chiaro).

P.P.S. Sapere che, a prescindere da ogni elucubrazione, sono state capaci di smuovere -senza troppi sforzi e fatiche- l’opinione pubblica nazionale, ci fa capire quali traguardi avremmo potuto raggiungere in passato come Movimento Ultras se solo le tifoserie succitate si fossero degnate di mettersi in gioco senza fare troppi calcoli.

Riflettiamo gente, riflettiamo…

La diffida non ha colore – Alla fine della partita Brescia vs Palermo, alcuni tifosi rosanero hanno pensato bene di scavalcare la vetrata per entrare in campo nel vano tentativo di recuperare qualche ricordo dei propri eroi.

Naturalmente, sono stati fermati, identificati e poi diffidati dagli agenti della Questura di Brescia che, evidentemente, non hanno gradito la cosa (e hanno ignorato i nostri cori).

Ai palermitani va tutta la nostra solidarietà, sebbene con questo gesto abbiano mancato di rispetto all’intera tifoseria bresciana.

Da sempre, infatti, in trasferta si entra in campo solo con l’intento di confrontarsi con gli Ultras avversari, non certo per provocare la tifoseria di casa o -paradossalmente- per premiare un proprio giocatore (Piacenza vs Brescia Campionato 2002/2003).

Mentalità Ultras

Ultras Brescia 1911 Ex-Curva Nord

Brescia 11/10/2013

 

Una Risposta

  1. C’è da dire comunque che ad entrare in campo non sono stati due ultras (visro che gli ultras del Palermo non partono in trasferta dopo che è stata creata la tessera del tifoso), ma due tifosi normali

    13/03/2014 alle 01:52

Lascia un Commento qui sotto (devi essere registrato!)

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...