I Memorial Baschì – Zanola: dal 4 al 23 giugno a Sant’Eufemia della Fonte.
I Memorial Baschì – Zanola
Dal 4 al 23 giugno
Oratorio Piergiorgio Frassati
Sant’Eufemia della Fonte – Via Indipendenza 35 – Brescia
In ricordo di Mauro, Nicola e Roberto
“…sponsor, diritti televisivi, premi, corruzione, accordi, bustarelle, scommesse, borsa, azioni, plusvalenze, fidejussioni, ammortamenti. il dio denaro ha deciso di entrare in maniera prepotente nel mio mondo, nel mondo di centinaia di milioni di persone. e ha deciso anche di volerlo cambiare. in peggio.
esiste però anche un altro universo, che appartiene ad una galassia parallela, ad anni luce di distanza, quello in cui vivo io, quello in cui gioco io, con gli amici e con la squadra del mio quartiere. non ci guadagno niente, anzi ci rimetto. i soldi per l’affitto del campo d’allenamento e quelli della benzina…
…ho trentatre anni e ancora lo faccio, dopo più di venti, perché mi piace. mi piace fare parte di una squadra, avere i miei compagni, cazzeggiare negli spogliatoi, entrare in scivolata sull’avversario e sgrugnarmi una coscia, giocare sotto l’acqua e in mezzo al fango, il tè e la zolletta di zucchero durante l’intervallo, litigare sapendo che in quei novanta minuti anche persone che poi vedrai solo per gli allenamenti durante il resto della settimana, sono pronte a difenderti…
…amicizia e lealtà, ideali che ora la maggior parte delle scuole calcio si è stancata di insegnare perché non portano lontano. nel calcio come nella vita. meglio svelare i trucchi del mestiere, come tuffarsi, come colpire un avversario quando l’arbitro non guarda, come fare scena, come essere i primi attori davanti ad una platea di genitori lobotomizzati…
…non solo lo gioco ma lo vado a vedere. tutte le domeniche, in casa e, quando soldi e famiglia lo permettono, anche in trasferta. se vado allo stadio mi basta quello. non ho bisogno di rivedere niente alla televisione. non ho bisogno di commenti di panzoni e pinguini, non ho neanche bisogno di sentire cosa dice il capitano o l’allenatore della mia squadra. la partita è finita, aspettiamo la prossima. fanculo il resto. il calcio parlato, le polemiche, le illazioni, gli urli, le accuse e le moviole. soprattutto le moviole. fanno avvelenare il sangue agli stronzi…
…mi piace andare allo stadio con gli amici, mi piace la birra prima, l’odore dei fumogeni dentro, il freddo e il vento durante l’inverno. mi piace il verde del campo che splende sotto il sole, mi piace rimanere a sedere negli stadi quando intorno non c’è più nessuno…”
Tratto da “Tifosi & ribelli”, di Stefano Faccendini
Lascia un Commento qui sotto (devi essere registrato!)