Brescia 1911 vs Fiorentina – Campionato 2019/2020: le prime foto e il resoconto

Scarica il resoconto di  “Brescia 1911 vs Fiorentina” nel formato PDF

Visualizza le foto di “Brescia 1911 vs Fiorentina – Campionato 2019/2020” (ringraziamo Roberto Pitozzi per alcune foto dei tifosi viola)

Forse chissà (chi lo sa) Cellino un giorno capirà…

Una cosa però è certa… – Così come col Bologna, anche ieri la squadra ospite è stata aiutata dai propri tifosi in maniera sconsiderata, e questo l’hanno capito tutti (tranne Cellino?).

Sistemati a ridosso del campo, sebbene in maniera decentrata rispetto ai bolognesi, i tifosi viola hanno potuto infatti esprimere al meglio tutto il loro potenziale, caricando la Fiorentina anche quando questa sembrava in difficoltà.

In realtà, ieri per il Brescia non è stato facile, soprattutto dopo che gli è stato annullato il gol.

L’avessero convalidato, con ogni probabilità la partita sarebbe cambiata, ma tant’è.

Così la Fiorentina ha guidato il gioco per lunghi tratti, e ha sfiorato il gol in alcune occasioni, soprattutto nel finale.

Per questo il punto di ieri dovrebbe accontentarci; dovrebbe, appunto.

Nel calcio una giornata storta ci può stare (non che ieri il Brescia abbia deluso, sia chiaro, ma nelle altre occasioni la squadra di Corini è sembrata molto più arrembante e disinibita, perfino di fronte agli squadroni).

Ciò che invece non accettiamo -e non accetteremo mai- è la scelta della società di applicare la tessera del tifoso in partite come questa, oppure come quella col Sassuolo, dove cento, duecento ragazzi in più dietro la porta avversaria potrebbero fare la differenza.

Ci riferiamo al fatto che la società, dopo aver risolto i problemi che hanno caratterizzato la sfida col Bologna, ha pensato bene di applicare “preventivamente” la tessera del tifoso anche nelle successive partite casalinghe della Leonessa.

Oltretutto, nel caso di “Brescia 1911 vs Sassuolo” e di “Brescia 1911 vs Fiorentina” non vi erano nemmeno i pareri ostili del GOS e -in particolare- dell’Osservatorio, almeno fino al giorno prima delle due partite.

Questo lo dimostra anche il fatto che tutti i tifosi ospiti giunti finora a Brescia sono potuti venire senza obbligo di tessera (questa dovrebbe essere naturalmente la norma, ma siamo in Italia…)

In questo modo, ha escluso dal gioco centinaia di tifosi biancoblù -tuttora orgogliosamente non tesserati- che magari non hanno le possibilità economiche di accedere a settori come la gradinata o la tribuna (oppure non vogliono cedere all’ennesimo ricatto).

Un esempio per tutti: per la partita di ieri, considerata di fascia media, la gradinata bassa (quella alta era in sostanza esaurita, almeno nei posti in cui la visibilità è perlomeno decente) costava 37 euro!

Immaginatevi quindi un ragazzo che vuole approcciarsi al Brescia per la prima volta, e che fatica a pagarsi perfino un biglietto di Curva, oppure non vuole sottoscrivere la tessera e -addirittura- vorrebbe seguire la partita in mezzo a un gruppo Ultras come il nostro…

Ci sembra che sia chiara la cosa.

Anche per questo, per la partita di ieri abbiamo deciso di stanziare 12 euro per ogni biglietto intero destinato ai ragazzi del nostro gruppo, così da ammortizzare il costo dello stesso (i soldi, lo precisiamo per i malfidenti, sono arrivati tutti dalla nostra cassa).

Alla fine la partita c’è costata comunque 25 euro, ma la cosa che ci amareggia maggiormente, oltre al mancato rispetto da parte della società, al costo del biglietto e al vedere un settore come quello della Curva Sud desolatamente vuoto, è sapere che il nostro contributo vada sprecato in un settore dove la gente ormai è cambiata radicalmente rispetto all’anno scorso (quando si riusciva a coinvolgere l’intero settore, e questo anche grazie alla spinta della Curva Nord).

Oggi, nostro malgrado, viviamo alla giornata, in maniera precaria e in un settore forse più bello (esteticamente parlando) e pieno rispetto all’ultima stagione, ma di certo anche molto più asettico e poco colorato, tanto che il nostro tifo è letteralmente attutito e penalizzato da tifosi imborghesiti e fin troppo… ordinati.

Chissà se Cellino capirà un giorno di avere fatto una cazzata e di aver danneggiato in questo modo la Leonessa.

Eh sì, perché finora gli unici ad aver tratto vantaggio -dallo stadio così maldestramente ristrutturato- in termini di tifo e di sostegno verso la propria squadra del cuore, sono proprio le squadre ospiti.

Ultras Brescia 1911 Ex-Curva Nord

 Brescia 22/10/2019

Lascia un Commento qui sotto (devi essere registrato!)

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...